BIO-BIBLIOGRAFIA


LE OPERE

La Dottrina Cristiana e le dottrine del Santo di A. Fogazzaro







Emilio Bongiorni


Emilio Bongiorni

     Emilio Bongiorni (Lovere, 9 maggio 1864 - Brescia, 18 maggio 1937). Entrato in Seminario di Brescia nel 1875 vi compì gli studi. Sacerdote dal 26 marzo 1887, nel 1889 otteneva la laurea in filosofia a Roma. Fu tomista rigoroso e chiaro. Dal 1892 fu tra i primi e più assidui sostenitori e collaboratori di "Fede e Scuola", periodico dell'“Opera per la conservazione della fede nelle scuole d'Italia", sul quale scrisse numerosi articoli lucidi e polemici. La consacrazione episcopale avvenne in Cattedrale il 19 marzo 1916.
     Collaborò attivamente dal 1892 al 1904 a "Fede e scuola" con numerosissimi articoli polemici, letterari, pedagogici; a "Scuola Italiana Moderna", al "Bollettino del Pane di S. Antonio".
     Tra le sue pubblicazioni: La vergine e martire S. Agnese nelle opere di S. Ambrogio vescovo di Milano (Brescia, Queriniana, 1897), Il catechismo della Sociologia cristiana (Brescia, Tip. Ven. Luzzago, 1904); La dottrina cristiana e le dottrine del Santo di A. Fogazzaro. Perché all'Indice? (Brescia, Tip. Ven. Luzzago, 1906); Il valore apologetico missionario (Brescia, Tip. Pavoniana, 1937).